Libri, autografi e manoscritti

mer 6 -  gio 7 MARZO 2024
Lotto 7

D'Annunzio Gabriele

Fotografia ai sali d'argento, con didascalia autografa.
Lotto 21

Lincoln Abraham

Nomina in favore di William Hays al grado di Brigadier General of Volunteers. Con firma autografa del Presidente Abraham Lincoln e controfirmato dal Ministro della Guerra Edwin M. Stanton.
Lotto 25

Medici (detto il Magnifico) Lorenzo

Lettera firmata Laurentius de Medicis inviata a Ferrara a Luigia Strozzi.
Lotto 39
Libro d'ore all'uso di Roma.
Lotto 45
Sontuoso primo juz' di Corano safavide.
Lotto 59

Verdi Giuseppe

Citazione musicale da Aida autografa e firmata.
Lotto 85

Marinetti Filippo Tommaso

Zang Tumb Tuuum. Adrianopoli ottobre 1912. Parole in libertà.
Lotto 208

Paladino Mimmo

Don Chisciotte.
Lotto 232

Arnaldo de Vilanova

[Tractatus de virtutibus herbarum].
Lotto 255

Le Jeune Paul

Relation de ce qui s'est pass' [sic] en la Nouvelle France, en l'année 1637.
Loading…
Asta 50

Libri, autografi e manoscritti

mer 6 MARZO -  gio 7 MARZO 2024
Cataloghi cartacei disponibili dal 20 febbraio
Orari Asta
I SESSIONE
Mercoledì 6 marzo ore 10
Lotti 1-36: Autografi
Lotti 37-55: Manoscritti
Lotti 56-61: Musica
Lotti 62-96: Futurismo
Lotti 97-129: Libri del Novecento

II SESSIONE
Mercoledì 6 marzo ore 14
Lotti 130-145: Facsimili
Lotti 146-226: Libri d'Artista
Lotti 227-253: Incunaboli
Lotti 254-260: Relazioni di gesuiti dal Canada

III SESSIONE
Giovedì 7 marzo ore 10
Lotti 261-400: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (I parte)

IV SESSIONE
Giovedì 7 marzo ore 14
Lotti 401-584: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (II parte)


Esposizione
Esposizione dei lotti: mercoledì 28 febbraio-sabato 2 marzo 9:30-13 14-17:30, lunedì 4-martedì 5 marzo 9:30-13 14-17:30
Libri, autografi e manoscritti
ordina per:
Lotto Autore Prezzo

Tutte le categorie

Visualizzazione tipo lista Visualizzazione tipo griglia
61 / 90  di 584 LOTTI
Lotto 61
Le difficoltà economiche di Wagner nel secondo periodo parigino

Lettera autografa firmata, inviata ad un caro amico.

Datata 11 febbraio senza luogo e anno, ma Parigi 1860.
Manoscritto a inchiostro bruno. Un bifolio, 2 pagg. scritte. Al bordo superiore piccola nota a matita di altra [..]
Base d'asta
EUR 1.000,00
venduto : Registrazione
Lotto 62
«Ritti sulla cima del mondo, noi scagliamo, una volta ancora, la nostra sfida alle stelle!»

Fondazione e manifesto del Futurismo. (Pubblicato dal 'Figaro' di Parigi il 20 Febbraio 1909).

Milano: Poligrafia italiana, s.d. [i.e. gennaio 1909].
In-4° (mm 290x232). Carte [2]. Segno centrale di precedente piegatura, minimi strappetti marginali e rarissime [..]
Base d'asta
EUR 180,00
venduto : Registrazione
Lotto 63
«Noi insegniamo infine agli autori e agli attori la voluttà di essere fischiati»

Man[ifesto] dei Drammaturghi futuristi.

Milano: Poligrafia italiana, 11 ottobre 1910.
In-4° (mm 290x230). Carte [2] impresse al verso. Segni centrali di precedenti piegature e un ampio strappo [..]
Base d'asta
EUR 100,00
venduto : Registrazione
Lotto 64
«Voi ci credete pazzi. Noi siamo invece i Primitivi di una nuova sensibilità completamente trasformata»

La pittura futurista. Manifesto tecnico.

Milano: Poligrafia italiana, 11 aprile 1910.
In-4° (mm 290x230). Carte [2]. Segno centrale di precedente piegatura e un piccolo strappo al margine superiore, [..]
Base d'asta
EUR 160,00
venduto : Registrazione
Lotto 65
«Ci ribelliamo alla supina ammirazione delle vecchie tele, delle vecchie statue, degli oggetti vecchi [...] e giudichiamo ingiusto, delittuoso, l'abituale disdegno per tutto ciò che è giovane, nuovo e palpitante di vita»

Manifesto dei Pittori futuristi.

Milano: Redazione di Poesia [Poligrafia Italiana], s.d. [i.e. gennaio 1910?].
In-4° (mm 290x232). Carte [2] stampate al recto . Segno centrale di precedente piegatura, piccoli strappi [..]
Base d'asta
EUR 130,00
venduto : Registrazione
Lotto 66

Manifeste technique de la littérature futuriste.

Milan: Direction du Mouvement Futuriste, 11 mai 1912.
In-4° (mm 290x232). Carte [2]. Tracce di polvere al recto della prima carta e minime pieghe.
Base d'asta
EUR 50,00
venduto : Registrazione
Lotto 67

Manifesto della Donna futurista. Risposta a F.T. Marinetti.

Milano: Direzione del Movimento Futurista, 25 marzo 1912.
In-4° (mm 290x230). Carte [2]. Segno centrale di precedente piegatura, altrimenti ottima conservazione. SI [..]
Base d'asta
EUR 120,00
venduto : Registrazione
Lotto 68
«Facciamo coraggiosamente il brutto in letteratura, e uccidiamo dovunque la solennità»

Manifesto tecnico della letteratura futurista.

Milano: Direzione del Movimento futurista, 11 maggio 1912.
In-4° (mm 290x230). Carte [2]. Segno centrale di precedente piegatura e piccolissimi strappetti marginali, [..]
Base d'asta
EUR 110,00
venduto : Registrazione
Lotto 69
«Bisogna abituarsi a ridere di tutto quello di cui abitualmente si piange [...]. Bisogna educare al riso i nostri figli, al riso più smodato, più insolente, al coraggio di ridere rumorosamente non appena ne sentano la necessità...»

Il controdolore. Manifesto futurista.

Milano: Direzione del Movimento Futurista (Tip. A. Taveggia), [29 dicembre 1913].
In-4° (mm 290x232). Carte [2]. Segno centrale di precedente piegatura e minimi strappetti senza perdite, [..]
Base d'asta
EUR 100,00
venduto : Registrazione
Lotto 70

Programma politico futurista.

Milano: Direzione del Movimento Futurista, 11 ottobre 1913.
In-4° (chiuso: mm 290x230; aperto: 445x290 ca.). Carte [2]. Segno centrale di precedente piegatura, altrimenti [..]
Base d'asta
EUR 100,00
venduto : Registrazione
Lotto 71
«L'immaginazione senza fili e le parole in libertà c'introdurranno nell'essenza della materia»

L?immaginazione senza fili e le parole in libertà.

Milano: Direzione del Movimento Futurista (Tip. A. Taveggia), 11 maggio 1913.
In-4° (mm 290x230). Carte [2]. Segno centrale di precedente piegatura, altrimenti ottima conservazione.
Base d'asta
EUR 70,00
venduto : Registrazione
Lotto 72
«Dal caos delle nuove sensibilità contraddittorie, nasce oggi una nuova bellezza che, noi Futuristi, sostituiremo alla prima, e che io chiamo Splendore geometrico e meccanico.»

Lo splendore geometrico e meccanico e la sensibilità numerica. Manifesto futurista.

Milano: Direzione del Movimento Futurista, 18 marzo 1914.
In-4° (mm 292x231). Carte [2]. Segno centrale di precedente piegatura, altrimenti ottima conservazione.
Base d'asta
EUR 50,00
venduto : Registrazione
Lotto 73
«Il nostro programma immediato è di combattimento accanito contro il passatismo italiano sotto tutte le sue forme ripugnanti...»

In quest'anno futurista.

Milano: Direzione del Movimento Futurista, 29 novembre 1914.
In-4° (mm 290x232). Carte [2]. Segno centrale di precedente piegatura e strappetti senza perdite, concentrati [..]
Base d'asta
EUR 70,00
venduto : Registrazione
Lotto 74
Eccellente esemplare, nella variante stampata su carta paglierina

Manifesto [della fotografia futurista].

S.d.e. [i.e. 1930-1932 ca.].
In-4° (mm 280x190). Carta [1] stampata al recto su carta velina azzurra. Minime pieghe marginali, altrimenti [..]
Base d'asta
EUR 180,00
venduto : Registrazione
Lotto 75
«Questa plastica murale [...] sostituisce la pittura e la scultura. [...] arricchendo la giornata e la notte dell'uomo con un'esaltante e continua sintesi della radiosa civiltà meccanica.»

2° mostra nazionale di Plastica murale per l'edilizia fascista in Italia e in Africa.

Roma: Edizioni Futuriste di Poesia, ottobre-novembre 1936.
In-4° (mm 330x220). Carta [1] stampata recto - verso . Lievi arrossature marginali e una piega quasi imp [..]
Base d'asta
EUR 80,00
venduto : Registrazione
Lotto 76

Due repertori sul Futurismo.

XX secolo.
Compongono il lotto: 1) Godoli Ezio (a cura di) , Il dizionario del Futurismo . Firenze: Vallecchi, 2007; [..]
Base d'asta
EUR 90,00
venduto : Registrazione
Lotto 77
Una delle principali riviste d'avanguardia

Lacerba. Periodico quindicinale.

Firenze: Vallecchi, 1913-1914.
4 fascicoli sciolti (su 69) in-4° (mm 350x250). Compongono il lotto: il n. 13 anno I (1 luglio 1913); il [..]
Base d'asta
EUR 40,00
venduto : Registrazione
Lotto 78
Rivista tra le più importanti del '900

La Voce.

Firenze: [Stab. Tip. Aldino, diretto da L. Franceschini], 1914-1916.
2 annate in 3 volumi in-8° (mm 240x170). Dal n. 1 (15 dicembre 1914) al n. 18 (15 dicembre 1915) e dal n. [..]
Base d'asta
EUR 180,00
venduto : Registrazione
Lotto 79
«Ingredienti: passo di corsa violenza chimismi lirici [...] Addensante: patriottismo turco!! Ardori naturali!!! Agente di rivestimento: vooooortice pneumatico!!!! [...] Senza sintassi e chiaro di luna.»

Zang Tumb Tumb. 7 bustine non esplosive al sapor di granata bulgara. Contro il mal da Lacerba. Prep. Dic 90.

S.d.e. [i.e. Reggio Emilia, 1990 ca.].
Scatola in cartoncino illustrata (cm 12x8,5x2,5). Con 7 bustine contenenti tre cartoncini con i testi di Marinetti [..]
Base d'asta
EUR 40,00
venduto : Registrazione
Lotto 80

F.T. Marinetti.

Pisa: Arti grafiche Mariotti-Pacini, s.d. [i.e. 1929].
In-8° (mm 193x120). Pagine [2], 36. Con 1 ritratto di Marinetti in antiporta fuori testo. Ottimo esemplare [..]
Base d'asta
EUR 70,00
venduto : Registrazione
Lotto 81

Opera completa. Pittura e scultura futuriste (Dinamismo plastico)...

Foligno: Franco Campitelli Editore, 1927.
In-16° (mm 192x32). Pagine [2] bianche, [2], VII, [1], 334, [2]. Con, fuori testo, 1 ritratto dell'Autore [..]
Base d'asta
EUR 60,00
venduto : Registrazione
Lotto 82
Riproduzione facsimilare del famoso Bullonato di Depero, libro-oggetto tra i maggiori capolavori delle avanguardie storiche internazionali

Dinamo-Azari Depero futurista.

Firenze: Edizioni Studio per edizioni scelte, Salimbeni, 1987.
In-4° oblungo (mm 240x320). Legatura bullonata con piatti in carta decorata e titoli impressi in nero e [..]
Base d'asta
EUR 100,00
venduto : Registrazione
Lotto 83
Tre opere di Luciano Folgore

Ponti sull'oceano. Versi liberi (lirismo sintetico) e parole in libertà 1912-1913-1914.

Milano: Edizioni futuriste di Poesia, s.d. [i.e. 1914].
In-8° (mm 190x130). Pagine 172, [4]. Minime macchie e fioriture, altrimenti ottima conservazione. Legatura [..]
Base d'asta
EUR 160,00
venduto : Registrazione
Lotto 84

Raccolta di 28 pubblicazioni sul futurismo.

XX secolo.
Compongono il lotto: 1) Crispolti Enrico , Il mito della macchina e altri temi del futuris mo. S.l.: Editore [..]
Base d'asta
EUR 150,00
venduto : Registrazione
Lotto 85
Il primo libro parolibero, con una splendida dedica di Marinetti

Zang Tumb Tuuum. Adrianopoli ottobre 1912. Parole in libertà.

Milano: Edizioni Futuriste di 'Poesia', 1914.
In-8° (mm 200x140). Pagine [8], 225, [3] con 1 ritratto fotografico dell'Autore, opera di Sommariva in antiporta [..]
Base d'asta
EUR 1.800,00
venduto : Registrazione
Lotto 86

I manifesti del futurismo. Lanciati da Marinetti-Boccioni-Carrà-Russolo-Balla-Severini-Pratella [...] Prima serie. 2° migliaio.

[Firenze: Lacerba, 1914].
In-8° (mm 197x140). Pagine 182. Esemplare in barbe, con le prime 48 pagine staccate, ma presenti e ben conservate; [..]
Base d'asta
EUR 180,00
venduto : Registrazione
Lotto 87
Con la dedica autografa di Marinetti a Vieri Nannetti

Il Teatro futurista sintetico. Creato da Marinetti, Settimelli, Bruno Corra...

[Milano: Istituto Editoriale Italiano, s.d. (i.e. 1916 ca.)].
In-16° (mm 178x157). Pagine 99, [1]. Ottima copia. Legatura editoriale in piena tela avorio, con piccoli [..]
Base d'asta
EUR 150,00
venduto : Registrazione
Lotto 88

Come si seducono le donne. Prefazione di Bruno Corra e Settimelli.

Firenze: Edizioni da Centomila Copie dirette da Bruno Corra e E. Settimelli (Stabilimenti Tipografici A. Vallecchi), s.d. [i.e. 1917].
In-8° (mm 200x140). Pagine 158, 2 bianche + 1 ritratto di Marinetti in antiporta fuori testo. Lievi e uniformi [..]
Base d'asta
EUR 130,00
venduto : Registrazione
Lotto 89
Con la dedica autografa di Marinetti a Vieri Nannetti

L'alcòva d'acciaio. Romanzo vissuto. Quarto migliaio.

Milano: Casa Editrice Vitagliano, 1921.
In-16° (mm 180x115). Pagine 380, [4]. Esemplare in barbe, con usuali bruniture della carta. Brossura originale [..]
Base d'asta
EUR 200,00
venduto : Registrazione
Lotto 90
«Le parole in libertà orchestrano i colori, i rumori, i suoni [...]. Spaccano in due nettamente la storia del pensiero [...] contengono la poliespressione simultanea del mondo»

I nuovi poeti futuristi.

Roma: Edizioni Futuriste di Poesia, 1925.
In-8° (mm 192x140). Pagine 361, [1] bianca. Con alcune tavole parolibere ripiegate nel testo. Usuali bruniture [..]
Base d'asta
EUR 140,00
venduto : Registrazione
61 / 90  di 584 LOTTI