In-8° (mm 140x90). Pagine: [80], 480, [48, ultime 2 bianche] + 1 tavola ripiegata. Antiporta calcografica (datata 1660). Piccoli lavori di tarlo all'antiporta e carta successiva, e al margine inferiore/interno di alcuni fascicoli (L-O), carte pallidamente arrossate, ma copia genuina in pelle settecentesca con inscrizione datata 1757 al piatto superiore, dorso a nervi con tassello e decorazioni in oro (difetti), carte marmorizzate, tagli rossi.
Uno dei libri di chimica più importanti nella storia della scienza, di Jean Beguin (1550-1620), spesso citato come il primo testo di chimica non alchemica. Prima edizione curata da Johann Hartmann (sotto lo pseudonimo di Christophorus Glukradt) e con le note di Jeremias Barth e Johann Georg Pelshofer. Con capitoli su liquori, aceto, olii, tinture, balsami, estratti, sali, fiori, essenze, e con due pagine di simboli. Kopp, 11-12; Ferchl, 33; Wellcome II, 131; Ferguson, 93; Duveen, 63.