Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 90

Il Vangelo dell'Arte Astratta

Belli Carlo

Kn.

Milano: Edizioni del Milione, 1935.

In-8° (mm 203x137). Pagine 227, [5]. Esemplare parzialmente intonso, con fioriture e strappetti marginali a rare carte. Brossura editoriale rossa con titoli in nero al piatto anteriore e al dorso, leggermente sbiadito e con lievi difetti alla cerniera anteriore.



Carlo Belli, nato a Rovereto e noto come giornalista, scrittore, musicologo, critico d’arte e pittore, è considerato il pioniere dell’astrattismo in Italia. Fin da giovane, grazie all'amicizia con i suoi concittadini Luciano Baldessari e Fortunato Depero, si avvicinò all’arte futurista, influenzando così i suoi primi lavori. La presente opera è la prima edizione del testo fondamentale dell'Astrattismo italiano, definito da Kandinskij "l'évangile de l'art dit abstrait". Qui l'Autore analizza i principali movimenti d’avanguardia, includendo cubismo, espressionismo, futurismo, dadaismo, purismo e surrealismo, che, secondo lui, condividono un’unica realtà fenomenica celata dietro differenti forme di espressione. Attratto dalla dimensione spirituale, dalla musica, dall’armonia dell’architettura classica, dalla metafisica e dal rigore filosofico di Rosmini, si accostò a figure come Kandinskij, Klee e Delaunay, senza però celare la sua ammirazione per De Chirico e Savinio.

Base d'asta
EUR 150,00
venduto : Registrazione