3 volumi in-folio (mm 520x430). Esemplare splendidamente illustrato. Legatura originale in piena pelle, con cornici e fregi a secco ai piatti, tasselli al dorso a 10 nervi e tagli spruzzati di rosso. Qualche spellatura ai piatti, concentrata principalmente al terzo volume, altrimenti buona conservazione. Ciascun volume entro cofanetto editoriale in piena tela, con titoli in oro al piatto. Gore, macchie e qualche abrasione agli angoli e alle cerniere. Assente il volume di Commentario. Uno dei 1450 esemplari in cifre arabe, su una tiratura complessiva di 1500 copie.
Riproduzione facsimile dell'Hortus Eystettensis di Basilius Besler del 1613, considerato il più bel florilegio dell'inizio del Seicento, oggi conservato presso la Biblioteca Universitaria di Eichstätt. L'opera, che segna il definitivo passaggio dalla tecnica xilografica a quella calcografica, è arricchita con 1084 disegni a colori di piante fiorite di provenienza europea ed esotica, presentate dalla primavera all'autunno in base alla fioritura.