Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 452

Cecchi Giovanni Battista

[ Santi Pacini, Giorgio Vasari (Arezzo, 1511 - Firenze, 1574), Ignazio Enrico Hugford, Pellegrino Antonio Orlandi ]

Serie degli uomini i piu illustri nella pittura, scultura, e architettura con i loro elogi, e ritratti incisi in rame cominciando dalla sua prima restaurazione fino ai tempi presenti. Tomo I (-XII).

In Firenze: per Gaetano Cambiagi, [poi] Luigi Bastianelli e compagni, [poi] Domenico Marzi, e compagni, [poi] Allegrini, Pisoni e c., 1769-1775.

6 volumi in-4° (mm 283x210), in 12 tomi. Antiporta calcografica al primo volume. Fregi ai frontespizi e finalini xilografici. 300 tavole incise. Frontespizio del terzo volume quasi staccato. Marginali gore occasionali. Qualche macchiolina e fioritura sbiadite. Esemplare parzialmente in barbe. Mezza pergamena coeva, titoli dorati in tassello al dorso (piccoli difetti). SI AGGIUNGE: Orlandi Pellegrino Antonio, Abecedario pittorico dei professori piu illustri in pittura, scultura, e architettura. Firenze: [s.n.], 1788. Due volumi in-4° (283x210mm), in 2 parti. Fregio xilografico al frontespizio. 4 tavole calcografiche, tra le quali 1 ritratto dell'autore. Lievi fioriture occasionali. Mezza pergamena coeva, titoli dorati in tassello al dorso (piccoli difetti). Buone copie.

(8)


Prima edizione molto rara e pregiata di questa poderosa galleria di ritratti e biografie di artisti dal Rinascimento in avanti principalmente italiani, ma anche francesi, fiamminghi, spagnoli e tedeschi, curata da Ignazio Ernesto Hugford e di chiara matrice vasariana: «Ecco una raccolta di nuovo gusto per l'eleganza e per il metodo. È noto ad ognuno [...] esser mancante il Vasari delle notizie di alcuni secoli, e quanto giudiziosamente avrebbe potuto tralasciare la ricordanza di alcuni» (Comolli II, 139-140). Brunet V, 303; Cicognara 2370; Melzi III, 55-56: «Ignazio Hugford, fiorentino ma di origine inglese, disegnò i ritratti di quest'opera [...]. Li cavò dal Vasari e da altri, e li fece quindi incidere sotto i propri occhi per la maggior parte da G.B. Cecchi, bulinista di qualche merito»; Schlosser-Magnino 509.

Base d'asta
EUR 800,00
invenduto