Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Contraffazione di una legatura Apollo e Pegaso.  - Asta Libri, autografi e manoscritti - Libreria Antiquaria Gonnelli - Casa d'Aste - Gonnelli Casa d'Aste
Lotto 385

Contraffazione di una legatura Apollo e Pegaso.

XIX secolo.

Formato in-4° (mm 228x160). Piena pelle marrone, ovale con Apollo sul carro del Sole entro cornice con motto "ΟΡΟΩΣ ΚΑΙ ΜΗΑΟΞΙΩΣ" ("diritto, non piegato") impresso a secco al centro dei piatti, che sono decorati da doppi filetti e fregi floreali dorati, dorso liscio con piccoli gigli dorati, tagli dorati (abrasioni alle estremità).



Il falso in questione imita una tipologia di legatura denominata "Apollo e Pegaso" per via del soggetto del medaglione ovale ai piatti, in cui è rappresentato un auriga, il dio Apollo, che guida un cocchio trascinato da due cavalli al galoppo verso Pegaso in piedi in cima al Parnaso. Le legature originali con questo medaglione furono inizialmente attribuite all'archiatra Demetrio Canevari (1559-1625), e poi al magnate bancario genovese Giovanni Battista Grimaldi (1524-1612 ca.). Da sempre desiderate, le legature "Apollo e Pegaso" furono imitate alla fine del secolo XIX dall’artigiano bolognese Vittorio Villa e immesse sul mercato da un antiquario milanese. Per quanto ben contraffatti, questi falsi si distinguono dagli originali per una serie di motivi, tra cui il fatto che le ruote del carro del Sole guidato da Apollo hanno solo quattro raggi, invece di sei, che le nuvole sono impresse a secco e non dipinte, e che l'auriga è in posizione eretta.

Base d'asta
EUR 500,00
venduto : Registrazione