Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 209

Raro Crescenzi d'inizio Cinquecento, in volgare e illustrato

Crescenzi Pietro (de)

De agricultura vulgare.

Al colophon: (Impressum Venetiis, die sexto mensis Septembris, 1511).

In-4° (mm 206x144). Carte 235, [6] con illustrazioni xilografiche nel testo. Bella vignetta xilografica al verso del frontespizio raffigurante una lezione universitaria; iniziali xilografiche e 36 vignette xilografiche nel testo rappresentanti semina, aratura, potatura degli alberi, vendemmia, animali che si allevano in villa, pastori, colombaie. Frontespizio un po' stanco, alcuni sottili aloni marginali, qualche carta occasionalmente brunita (in particolare al fascicolo [rum] e C), ma nel complesso buona copia in vitellino biondo moderno in stile, cornice dorata floreale ai piatti e titoli con fregi dorati al dorso, sguardie marmorizzate (piccole sbucciature).



Edizione postincunabola in volgare, molto rara sul mercato. Si tratta della quinta edizione figurata, con xilografie tratte dall'edizione veneziana di Matteo De Capcasa del 1495. Composto a inizio Trecento e stampato per la prima volta nel 1471 e in italiano nel 1478, il Crescenzi è stato uno dei più importanti e popolari trattati d'agricoltura del medioevo. Suddiviso in 12 libri, di cui uno dedicato alla vite e al vino, tratta dell'ulivo e degli alberi da frutta, di caccia, pesca e uccellagione, ecc. L'intero libro VIII, dedicato ai giardini, racchiude una delle prime descrizioni di un giardino di piacere che rappresentò il modello per la maggior parte di libri cinquecenteschi sulla materia. Graesse IV 407; Brunet III 1441; Sander I, 2237; Mortimer Italian 141.

Base d'asta
EUR 900,00
venduto : Registrazione