In-folio (mm 403x260) in 3 parti. I parte: 20 carte di tavole calcografiche; II parte: XX carte di tavole calcografiche, assente la XIX; III parte: [17 su 20] carte di tavole calcografiche. Piccolo lavoro di tarlo al margine inferiore delle prime due carte. Trascurabili segni del tempo. Mezza pelle con piatti marmorizzati (piccoli difetti), titoli in tassello e fregi dorati al dorso. Con custodia cartonata.
Rara serie di incisioni architettoniche dedicata al barocco tedesco, di cui Paul Decker, incisore e capomastro noto anche come Paulus Decker il Vecchio (1677-1713) fu uno dei maggiori esponenti. Nulla è sopravvissuto dei suoi edifici. Seconda parte pubblicata postuma nel 1716, apparve nel 1711 con 59 incisioni, seguite nel 1713 da un’appendice con altre 40 incisioni. In esse Decker forniva progetti per un palazzo ideale, assecondando la passione edilizia dei sovrani tedeschi diffusasi nella prima metà del Seicento.