Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 202

Rarissimo trattato settecentesco sulla caccia agli uccelli

Descrizione del Roccoletto fatta da un dilettante di caccia.

Roma: nella stamperia Salomoni, 1787.

In-4° (mm 270x202). Pagine [2], XI, [1], carte 2 di tavole. Frontespizio con piccola vignetta xilografica raffigurante putti. 2 tavole in fine raffiguranti la pianta del roccoletto e l'alzato del roccolo, incise da Giovanni Maria Cassini. Occasionali macchioline e fioriture. Alone marginale all'angolo inferiore delle tavole. Brossura marmorizzata.



Edizione originale, molto rara (3 copie SBN) di questo trattato sulla cattura degli uccelli. Ceresoli riporta dall'Enciclopedia della Caccia (n. 888) una prima edizione in-16 datata 1724 e pubblicata sempre da Salomoni; ma la tipografia Salomoni di Roma fu attiva dal 1746 fino all'inizio del XIX secolo, e non è stata trovata alcuna copia con la data 1724. Il "Giornale Arcadico di Scienze, Lettere ed Arti" (Roma, Tipografia delle Belle Arti, 1860) del luglio-agosto 1859, nell'elenco dei bibliotecari della Biblioteca Casanatese di Roma, sotto Padre Francesco Saverio Timoni (p. 47), bibliotecario dal 1788, riferisce che quest'ultimo fu un ottimo correttore e tipografo, e diede un saggio di quest'arte stampando la “Descrizione del Roccoletto” scritta da un appassionato di caccia. Ceresoli 223. Manca a Schwerdt e Jeanson.

Base d'asta
EUR 300,00
venduto : Registrazione