In-folio (mm 305x212). Carte: 95, assente l'ultima con la marca (che è tuttavia presente, ritagliata, applicata al contropiatto posteriore). Testo in gotico su due colonne. Piccolo alone all'angolo inferiore interno e altre trascurabili tracce del tempo. Prime carte fittamente postillate. Legatura rifatta in tempi moderni con pergamena antica (un po' imbarcata). Ex libris armoriale con stemma dei marchesi Cavriani di Mantova.
Il teologo scozzese Duns Scoto è tra i filosofi europei più influenti del Medioevo. La presente opera contiene le Quaestiones in universalia Porphyrii, le Questiones in praedicamenta Aristotelis, le Quaestiones in librum de interpretatione Aristotelis, Antonii Andreae super sex principijs Gilberti, Super quaestionibus Scoti in Universalia. ISTC id00390000; IGI 3610; BMC V, 343; GW 9090; Hain 6444.