Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 498

Uno dei primi e fondamentali studi dedicati alla Cina, con provenienza Borgia

Fernández de Navarrete Domingo

Cina

Tratados historicos, politicos, ethicos y religiosos de la monarchia de China [...] Añadense los decretos pontificios, y propositiones calificadas en Roma para la mission chinica...

En Madrid: en la Imprenta Real por Iuan Garcia Infançon, 1676.

In-folio (mm 300x205). Pagine: [20], 518, [26] collazionato completo. Frontespizio stampato in rosso e nero con elegante xilografia entro cornice xilografica. Capilettera e finalini xilografici. Fioriture e qualche macchietta sparsa, ma nel complesso buona copia in pergamena flessibile coeva con titoli manoscritti al dorso. Le carte di guardia sono carte bollate spagnole del 1661, sulle quali sono presenti due antiche firme manoscritte "Borgia" e il timbro ottocentesco del conte Antonino Cumbo erede della famiglia Borgia di Velletri.



Rara prima edizione di uno dei primi e fondamentali studi dedicati alla Cina, scritto dal missionario domenicano spagnolo Domingo Navarrete (1618-1689), che trascorse undici anni nella Cina continentale. Questa sua opera, una delle poche importanti opere non gesuite di sinologia del periodo, contiene una storia della Cina e una lunga discussione sulla filosofia cinese, in particolare sul confucianesimo dei letterati cinesi, nonché un resoconto degli spostamenti di Navarrete, a partire dal suo viaggio nelle Filippine attraverso il Messico. Una traduzione inglese apparve per la prima volta nel 1704, sulla base della quale John Locke giunse a citare Navarrete nella quinta edizione del suo An Essay concerning Human Understanding (1706) per dimostrare che i cinesi e quindi l'umanità in generale non avevano un'idea innata di Dio. Cordier, pp. 31-35; Hill 582; Lust 21.

Base d'asta
EUR 1.000,00
venduto : Registrazione