2 parti in 1 volume in-8° (mm 157x90). Carte [16], 348, [12]. LEGATO CON: Tertullianus Quintus Septimius Florens, Apologeticus adversus gentes. (Al colophon:) Venetiis: In aedibus Aldi, et Andreae Soceri, mense aprili 1515. Carte [4], 48. Ancòra aldina incisa in legno ai frontespizi e in fine della seconda parte. Testo in corsivo. Tracce d'uso alle prime carte, qualche pallido alone marginale, carta 321 stropicciata e applicata su brachetta (ma le macchiette in margine coincidon con quelle delle carte successive, quindi non è proveniente da altro esemplare), per il resto buona copia in piena pelle coeva decorata a secco su assicelle, sguardie rinnovate (restauri alle cerniere e altre tracce del tempo).
Prima edizione aldina e uno dei primi volumi ad uscire dalla tipografia dopo la morte di Aldo, portata a termine da Giovanni Battista Egnazio, che compose anche le due lunghe dedicatorie di cui la prima rappresenta di fatto un elogio funebre di Aldo. Insieme al Lattanzio si deve trovare, come nel nostro esemplare, l'Apologeticon di Tertulliano che, secondo Renouard 70.2 «a peut-être paru un peu plus tard, et lorsque quelques Lactances étoient déjà reliés, mais il n'en fait pas moins une partie nécessaire de ce volume»; cfr. Adams L-16; Ahmanson-Murphy 132; Brunet III, 736; Manuzio tipografo n. 133.2. Manca a Schweiger.