In-8° (mm 158x100). Pagine 165, [1]. Buon esemplare in barbe, con usuali fioriture e con i margini di alcune carte più corti. Il verso dell'ultima carta risulta parzialmente incollato, nel margine interno, al foglio di guardia posteriore. Allentate, ma ben conservate, le pagg. 109-116. Legatura editoriale in cartonato verde con titoli in nero al piatto anteriore e fregio a quello posteriore entro cornice tipografica. Dorso rifatto, fioriture ai piatti e abrasioni agli angoli. Mancante il foglio di guardia anteriore. Annotazioni nel testo.
Edizione originale rara e molto ricercata. Contiene 23 canti di cui 6 in prima edizione: Il Risorgimento, A Silvia che in questa prima stesura reca al primo verso sovvienti in luogo di rimembri, Le ricordanze, Canto notturno d'un pastore vagante dell'Asia, La quiete dopo la tempesta e Il sabato del villaggio. Precede i Canti la lettera dedicatoria - anch'essa in edizione originale - Agli amici suoi di Toscana: «Sia dedicato a voi questo libro, dove io cercava, come si cerca spesso colla poesia, di consacrare il mio dolore, e col quale al presente (né posso già dirlo senza lacrime) prendo comiato dalle lettere e dagli studi». Benedettucci 36; Frati 670; Mazzatinti-Menghini 670.