In-8° piccolo (mm 138x97). Carte: [4]. Mezza tela moderna. [SI AGGIUNGE:] Tobbia Granatezza Agostino, Il Duca d'Arco discacciato, Oda In Dialoghi... In Napoli, s.e., 1648 (Al colophon:) li 16 febrario 1648. In-8° piccolo (mm 136x99). Carte: [8]. Frontespizio entro cornice tipografica. Margine inferiore un po' corto. Mezza tela moderna. Sono presenti in entrambi i volumi appunti manoscritti di Tammaro De Marinis.
Rarissima coppia di pubblicazioni dedicate a Rodrigo Ponce de León y Álvarez de Toledo duca d'Arcos (1602-1658), nobile spagnolo viceré di Napoli nel turbolento biennio 1646-1648, segnato dalla rivolta capeggiata da Masaniello e dalla proclamazione della Repubblica napoletana, durante la quale i rivoltosi lo obbligarono a ritirarsi a Castel dell'Ovo mettendo una taglia sulla sua testa. Incapace di contenere i tumulti, presentò la sua rinuncia al vice regno e lasciò Napoli il 26 gennaio del 1648. Entrambe le pubblicazioni recano al verso dell'ultima carta un avviso a stampa sottoscritto dal segretario Fabbrani affinché l'opera non venga ristampata per almeno un mese. Tobbia Granatezza dedica la sua opera al Duca di Guisa.