Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 558

Perche alcuni homini che prima erano seza capilli, overo ne havevano pochi, per il cohito poi se generano capilli molti in essi

Manfredi Girolamo

Opera nuova intitulata il Perche utilissima ad intendere le cagioni de molte cose: & maximamente alla conseruatione della sanita: et phisionomia. Et virtu delle herbe...

1536. (Al colophon:) Stampato in Venetia: per Francesco bindoni & Mapheo pasini compagni, 1526 adi. 18. del mese di Settembre.

In-8° (mm 148x95). Carte: [16], 128. Presente la bianca B8. Grande e bella marca Bindoni al frontespizio, testo in gotico con domande in romano. Impercettibili restauri al margine del frontespizio, carte finali con il margine esterno corto, piccolo restauro con minima perdita alla carta 55 e 57, qualche trascurabile alone, ma buona copia completa in mezza pergamena novecentesca con tassello al dorso, tagli azzurri colorati in antico.



Rara edizione di questo bizzarro testo. Manfredi (ca.1430-1492) fu un astrologo, filosofo e scienziato, nonché professore di medicina a Bologna. La presente opera, pubblicata per la prima volta nel 1474 con il titolo Liber de homine, ebbe numerose edizioni fino alla fine del XVII secolo. Contiene capitoli sulla dieta, sul sesso, sull’evacuazione, sulla lebbra, sugli effetti del vino, sui castrati e su altre osservazioni mediche, molte delle quali piuttosto curiose. BM STC Italian 409. Heirs of Hippocrates, 129 (ed. del 1514). Sabattini. 372-4 (altre ed.).

Base d'asta
EUR 440,00
venduto : Registrazione