Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 59

«La morale cristiana difese la struttura fisiologica dell'uomo dagli eccessi [...]. La morale futurista difenderà l'uomo dalla decomposizione determinata dalla lentezza, dal ricordo, dall'analisi, dal riposo e dall'abitudine»

Marinetti Filippo Tommaso

La nuova religione-morale della velocità. Manifesto futurista pubblicato nel 1° numero del giornale L'Italia futurista (Via Ricasoli, 23 - Firenze).

Milano: Direzione del Movimento Futurista [Stab. Tip. Taveggia], 11 maggio 1916.

In-4° (mm 290x235). Carte [2]. Una piega centrale e qualche strappetto marginale che non coinvolge il testo.



Rara edizione originale, probabilmente seconda tiratura, che differisce dalla prima solo per le spaziature tra le parole in alcuni paragrafi, per il logo tipografico in calce al verso della seconda carta (Stab. Tip. Taveggia - Milano) e per l'aggiunta dell'indirizzo de L'Italia Futurista (via Ricasoli, 23 - Firenze) al titolo. Futurismo. Gussago (BS): L'Arengario Studio Bibliografico, 2001, 55; cfr. Salaris 87; cfr. Futurismo (catalogo di vendita n. 100). Firenze: Libreria Salimbeni, 1991, 354; cfr. Cammarota, Marinetti, Manifesti 19; Echaurren Pablo, Futurismo. Collaudo 1909-2009 (catalogo di vendita). Milano: Libreria Antiquaria Pontremoli, 2009, 84.

Base d'asta
EUR 60,00
venduto : Registrazione