Compongono il lotto: 1) Nannucci Maurizio, The missing poem is the poem. S.d.e [i.e. 1975 ca.]. 2) Id., Up above the wor(l)d / A world guide for aliens. Firenze, 1981; 3) Id., L.H. Lives Here. Toronto: Art Metropole, 1987; 4) Maurizio Nannucci. Hofheim: Galerie 66, 1968; 5) Id., Sometext. Frankfurt: Kunstverein, 1982. Intonso.
L'artista concettuale Maurizio Nannucci è noto a livello internazionale per le sue iconiche installazioni al neon: il suo lavoro esplora il rapporto tra linguaggio, luce e spazio, trasformando frasi e parole in esperienze visive e concettuali. Attraverso la luce e il colore, Nannucci invita lo spettatore a riflettere su temi universali come l'identità, il tempo e la percezione. Le sue opere, spesso integrate in spazi pubblici e architettonici, hanno trovato posto in importanti collezioni permanenti, tra cui quelle del MoMA di New York, del Centre Pompidou di Parigi e della Galleria degli Uffizi di Firenze. Parallelamente alla produzione artistica, Nannucci è stato promotore di progetti innovativi, come Base / Progetti per l'Arte a Firenze, spazio no-profit dedicato alla sperimentazione artistica. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, l'arte di Nannucci continua a stimolare il dialogo tra parola, materia e spazio, rendendolo una figura di spicco nel panorama artistico contemporaneo. III OPERA: Prima edizione, in 900 copie.