Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 573

Prima rara edizione di uno dei testi cardine della storia della matematica

Napier John

Rabdologiae, seu numerationis per virgulas libri duo...

Edinburgi: excudebat Andreas Hart, 1617.

In-12° (mm 138x77). Pagine: [12], 154, [2] + [4] tavole calcografiche ripiegate. Diagrammi xilografici e calcografici nel testo. Calcografia a p. 7 leggermente rifilata, minima mancanza all'angolo inferiore esterno della carta A5, qualche pallido alone marginale e altre trascurabili tracce del tempo, ma nel complesso bella copia completa anche della pagina bianca finale e genuina in pergamena semi-flessibile coeva con titolo manoscritto al dorso, tagli rossi. Ex libris manoscritto del cavaliere Francesco Maria Naldini (1668-1676), studioso di matematica, alla sguardia e al piede del frontespizio.



Prima rara edizione, appartenuta al matematico italiano Francesco Maria Naldini e completa anche dell'ultima carta bianca, dell'opera dedicata all'invenzione della tecnica dei "bastoncini di Nepero", un dispositivo di calcolo azionato manualmente creato dal geniale matematico, astronomo e fisico scozzese John Napier (1550-1617) per il calcolo di prodotti e quozienti di numeri. Stampato tre anni dopo il suo trattato sulla scoperta dei logaritmi e nello stesso anno della sua morte, descrive tre dispositivi per facilitare i calcoli aritmetici, di cui il più popolare divenne quello dei bastoncini, ovvero un set di asticelle ciascuna incisa con una tavola di multipli di una particolare cifra. Napier coniò il termine "rabdologia" (dal greco ??βδος [rhabdos], asta, e λ?γoς [logos] calcolo o computo) per descrivere questa tecnica. I bastoncini venivano usati per moltiplicare, dividere e persino trovare le radici quadrate e cubiche dei numeri. Il libro I del trattato contiene anche il primo riferimento scritto al punto decimale (anche se il suo utilizzo non sarebbe entrato nell'uso generale prima di un secolo). l libro II offre 47 pagine di tavole ed esempi dell'utilità dei bastoncini per risolvere problemi di geometria e meccanica, il libro III è un'appendice al "promptuario" di Napier, un più elaborato dispositivo di calcolo definito il primo tentativo di invenzione di una macchina calcolatrice (Hawkins 1988), e il libro IV contiene una delle prime esplorazioni dell'aritmetica binaria come ausilio al calcolo. Dibner, Heralds of Science, 107; Norman, 1574; Origins of Cyberspace, 11.

Base d'asta
EUR 15.000,00
venduto : Registrazione