Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 246
Pisa

Statuti, capitoli, et constitutioni, dell'Ordine de' Cavalieri di Santo Stefano [...] pubblicati nel capitolo generale di detto Ordine, l'anno 1590.

In Fiorenza: nella stamperia di Filippo Giunti, 1595.

In-4° (mm 215x150). Pagine 200, [10]. Stemma mediceo al frontespizio, marca dello stampatore in fine e bei capilettera incisi in legno. Esemplare con lievissime e sporadiche arrossature. Macchia al margine inferiore delle carte B2 e B3 e qualche leggero alone al primo fascicolo. Esemplare privo di legatura.



Bella e interessante copia degli Statuti dei Cavalieri di Santo Stefano, resa pregevole dalla graziosa miniatura al piatto anteriore, dalle fitte postille di mano coeva che accompagnano tutto il testo e dalle ultime 7 carte, interamente manoscritte. Dopo una serie di notazioni di carattere economico, nell'ultima carta si trova il racconto vergato dall'«Avocato Salvini» della visita di Ferdinando II a Pisa nel febbraio 1621 in compagnia della madre Maria Maddalena d'Austria e dalla nonna Cristina di Lorena, che dalla morte di Cosimo in quello stesso febbraio 1621 lo affiancavano nel governo del regno insieme a un Consiglio di reggenza: «Adì 17 febb. 1621 ... vennero in Pisa per gra. di Dio il Ser.mo G. Duca Ferd. II colla ... madre et Ser.ma Cristina ... doppo essere state tanto desiderate da tutta la città». Gamba 1660 nota.

Base d'asta
EUR 150,00
venduto : Registrazione