In-4° (mm 290x210). 2 parti in 1 volume, pagine [40], 223, [1]; 50, [18] con una carta di tavola calcografica. Bella antiporta incisa da Giuseppe Filosi. Frontespizi delle 2 parti incisi da Cattini e Zucchi. Testi su due colonne. Ritratto del cardinale Beauveau disegnato da Antonio David e inciso da Rocco Pozzi. Esemplare completo della "Improvvisa Aggiunta" posta a pagina 217 e pagine successive. Esemplare in barbe. Un paio di macchioline a K1 e K2, con due forellini nel testo. K3 con aloni sbiaditi. Altri lievi e poco percettibili segni del tempo, buona copia. Cartonato coevo con titoli manoscritti al dorso.
Prima edizione italiana del celebre poema latino del de Thou sulla falconeria. L'edizione originale fu pubblicata nel 1582 a Bordeaux, la seconda nel 1584 a Parigi. De Thou fu consigliere privato di Enrico III e di Enrico IV di Francia e curatore della sua biblioteca. L'originale latino del poema di Pietro Angeli apparve già nel 1566 con il titolo “De aucupio”. Con quattro splendide incisioni raffiguranti scene di caccia. Schwerdt II, 261; Ceresoli 531; Harting n. 284; Jeanson 561; Thiébaud 898.