Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 242

Prima impressione della prima edizione

Varchi Benedetto

Firenze

Storia fiorentina di messer Benedetto Varchi. Nella quale principalmente si contengono l'ultime revoluzioni della Repubblica fiorentina, e lo stabilimento del principato nella casa de' Medici...

In Colonia: appresso Pietro Martello, 1721.

In-folio (mm 334x205). Pagine: [28], 677, [3], [3] tavole di cui antiporta, ritratto, carta genealogica. Frontespizio calcografico da Andreas Matthaus Wolfgang, con titoli in rosso e nero e medaglioni calcografici. Ritratto dell’autore a tutta pagina, inciso da Johann Andreas Pfeffel. Albero genealogico della famiglia Medici su doppia pagina, anch’esso inciso su rame. Decorazioni con ampi fregi e capilettera xilografici. Qualche leggero strappo e macchia persistente dall'antiporta fino a p 21 circa. Lievi bruniture; difetti. Piena pergamena rigida coeva, con titolo in oro al dorso, tagli spruzzati di rosso.



Prima edizione, prima tiratura. Questo esemplare è tra i pochi che conservano l’episodio relativo alla condotta violenta di Pier Luigi Farnese nei confronti del vescovo di Fano, riportato alle pp 639-640. Tale episodio non è presente nelle copie successive e caratterizza la prima tiratura di quest’opera, che fu effettivamente stampata ad Augusta da Paolo Kuhzio (cfr. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, 56), sotto la cura di Francesco Settimanni. Varchi scrisse questa importante storia di Firenze in un arco di venti anni, su incarico di Cosimo I de' Medici.

Base d'asta
EUR 250,00
venduto : Registrazione