In-folio (mm 300x210). Carte: [8], CXII, CCXXII, [6], XLIII. Frontespizio impresso in rosso e nero, con giglio Giunta, entro bella cornice xilografica con busti di autori classici, numerose grandi xilografie nel testo, inziali figurate. Frontespizio rifilato al margine inferiore, piccoli aloni al margine dei primi fascicoli, forellino alla carta LV, strappetto senza perdite alla carta CIIII, alone alle carte CXLIII-CXLV, pallide gore ai margini delle ultime carte, ma nel complesso copia eccezionale, completa, marginosa e genuina in pergamena flessibile coeva con titolo anticamente manoscritto al dorso, frammenti di pergamena manoscritta nella legatura, tagli azzurri, lacci in tela (tracce del tempo).
Celebre edizione splendidamente illustrata da 175 grandi xilografie, derivate dall'edizione di Strasburgo del 1502 stampata da Gruninger. Seconda edizione Giunta (la prima del 1519), con le stesse xilografie, alcune delle quali recanti il ??monogramma "L". Le xilografie raffigurano in modo vivace scene e protagonisti delle opere virgiliane, e in alcuni casi lo stesso Virgilio. Camerini, Ann. Giunti I, 259; Adams V-470; Essling 63; Sander 7664; Mortimer ital. n. 525.