In-4° (mm 230x160). Pagine: [16], 159, [1]. Ogni pagina riquadrata da una sottile bordura floreale di diverso colore, testo elegantemente stampato e riccamente illustrato da riproduzioni fotografiche in bianco e nero. Mezza tela rossa moderna.
Raro e ricco catalogo illustrato dei prodotti della farmacia Zambeletti venduti nel negozio di Corso Vittorio Emanuele di Milano (veduta del negozio riprodotta al frontespizio). Il catalogo non è datato ma è ascrivibile al 1890 circa (le prime pagine riproducono infatti i premi e le onorificenze ricevute dalla farmacia negli anni 1880-90). Compaiono moltissimi prodotti fra i quali: specialità farmaceutiche Zambeletti, specialità farmaceutiche nazionali, inglesi, americane, francesi, dentifrici, preparazioni speciali per la pelle, lozioni e pomate per la testa, profumerie, acque minerali naturali, vini medicati, preparazioni per calli, disinfettanti, prodotti per veterinaria. Nel catalogo è presente anche uno dei prodotti più famosi creati dalla farmacia, l’arseniato di ferro solubile, per la cura dell’anemia. “Un esempio di farmacia che ha dato vita a imprese industriali è quello della farmacia Zambeletti, aperta nel 1811 a Milano dal farmacista Monteggia e rilevata dal farmacista Lodovico Zambeletti che fece nascere nel 1864 la ditta L. Zambeletti, spa con centro studi e ricerche chimiche. Come i suoi contemporanei Carlo Erba e Roberto Lepetit, aveva una visione moderna della chimica farmaceutica, oltre che del liberalismo industriale; ne prese il posto il figlio ventunenne Leopoldo. Nel 1910 la Zambeletti divenne società per azioni” (Giuliano Zirulia, L’industria delle medicine, 2014).