Auction 58 / Books, autographs and manuscripts

tue 11 MARCH -  thu 13 MARCH 2025
 Marinetti Filippo Tommaso : L'unica soluzione del problema finanziario. [Segue: Il Futurismo e la Guerra. Cronaca sintetica]. Futurismo, Pittura, Arte, Arte  - Auction Books, autographs and manuscripts - Libreria Antiquaria Gonnelli - Casa d'Aste - Gonnelli Casa d'Aste
Lot 58

«[...] il popolo italiano è il più ricco della terra, perché possiede un incalcolabile capitale inutilizzato, costituito dall'enorme patrimonio delle opere d'arte antiche ammucchiate nei suoi musei.»

Marinetti Filippo Tommaso

Futurismo, Pittura, Arte, Arte

L'unica soluzione del problema finanziario. [Segue: Il Futurismo e la Guerra. Cronaca sintetica].

Milano: Direzione del Movimento Futurista, 11 dicembre 1915 [i.e. 1916?].

In-4° (mm 293x231). Carte [2]. Segno centrale di precedente piegatura, numerosi strappetti marginali e lievi bruniture in prossimità delle pieghe. SI AGGIUNGE: Id., Discorso futurista agli abitanti di Podagra (Roma) e di Paralisi (Milano). Milano: Direzione del Movimento Futurista (Stab. Tip. Taveggia), 11 gennaio 1915. In-folio (mm 480x145). SI AGGIUNGE: Id., Gli sfruttatori del futurismo. Milano: Direzione del Movimento Futurista (A. Taveggia), s.d. [i.e. 1914]. In-folio (mm 480x145). SI AGGIUNGE: Nyst Ray, La Peinture Futuriste en Belgique... Milano: Direzione del Movimento Futurista, s.d. [i.e. 1912]. In-4° (290x232mm).

(4)


I OPERA: Prima edizione di questo manifesto in cui Marinetti prospettava la risoluzione definitiva del problema finanziario attraverso la vendita dei beni artistici dello Stato, per centuplicare la potenza militare, industriale, commerciale e agricola dell'Italia. Segue Il Futurismo e la guerra di Francesco Balilla Pratella dedicato alle azioni futuriste di carattere interventista tra il 1908 e il 1915. Futurismo. Gussago (BS): L'Arengario Studio Bibliografico, 2001, 67; Futurismo (catalogo di vendita n. 100). Firenze: Libreria Salimbeni, 1991, 351. II OPERA: Presumibile ristampa di questo manifesto che riporta un testo tratto dal 2° Manifesto Futurista Uccidiamo il chiaro di luna! ripubblicato per supportare l'intervento italiano nel primo conflitto mondiale. III OPERA: Presumibile ristampa del raro comunicato stampa che prende spunto dal film pseudofuturista del febbraio 1914 di Aldo Molinari «Mondo Baldoria. Prima pellicola futurista» per screditare tutti coloro che si dichiarano futuristi senza esserlo, e per riaffermare i canoni del movimento.

Base price
EUR 70,00
sold : Registration