Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 229

Il più importante trattato sul gioco del calcio fiorentino, dalla collezione Galletti

Bardi Giovanni

Firenze

Memorie del calcio fiorentino tratte da diverse scritture...

In Firenze: nella Stamperia di S.A.S, 1688.

In-4º (mm 230x165). Pagine [12], 118, con 2 tavole fuori testo ripiegate raffiguranti la pianta del gioco del calcio e la veduta di Piazza Santa Croce con la disposizione delle squadre. Ampia marca calcografica al frontespizio; testatine e capilettera in legno. La tavola di Santa Croce, sciolta e leggerissimamente più grande (quindi forse da altra copia), ha un restauro all'angolo inferiore destro e qualche piccolo alone. Antica firma di appartenenza "Del Sen.re Cerchio de' Cerchi" all'occhiello (forse Alessandro Cerchio de' Cerchi, cavaliere senatore eletto accademico nel 1696), timbro Galletti al frontespizio. In cartonato con titoli manoscritti in tassello al dorso. Aggiunta sciolta in fine tavola calcografica extra raffigurante "Scala di braccia Fiorentine".



Quarta edizione, la più pregiata rispetto a tutte le altre (la prima apparve stampata a Firenze: 1580), di questo famosissimo trattato sul gioco del calcio fiorentino, pubblicato per le nozze di Ferdinando principe di Toscana e Violante Beatrice di Baviera. Cicognara, 1570; Gamba, 99: «assai più copiosa di ogni altra»; Moreni I, 84 (nota); PintoNuptialia, 462; Vinciana, 127: «Ristampa assai pregevole. Le tavole sono identiche a quelle della precedente edizione ma intagliate con miglior gusto».

Base d'asta
EUR 1.100,00
venduto : Registrazione