Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 332

Esemplare con interessanti postille marginali di mano umanistica erudita coeva a lato di varie biografie

Boccaccio Giovanni

[L?Opera de misser G. Boccacio de Mulieribus Claris].

(Al colophon:) Stampado in Venetia: per maistro Zuanne de Trino chimato [sic] Tacuino, del anno de la nativita de Christo mcd.yiiii (ma 1506).

In-4° (mm 207x152). Carte: [132 (di 154, mancano i fascicoli a8, b8, e le carte F1, F8, G1-2/7-8)]. Rosicchiatura all’angolo inferiore delle prime carte, alcuni strappi (in particolare a K6), lavoro di tarlo al margine interno dei fascicoli M-O senza perdite, aloni marginali, e altri minori difetti. Nel testo, 94 (di 105) xilografie (alcune ripetute) con ritratti di donne a figura intera, ambientate in variati paesaggi. La maggior parte è ottenuta mediante l’impressione di un piccolo legno con differenti volti femminili, e di un legno con il corpo ed il paesaggio: variando le combinazioni si potevano variare il più possibile le figure. Non ci risulta che questo geniale (e tecnicamente complesso, seppur non raffinato) procedimento, sia stato attuato in alcuna altra edizione. Tipograficamente forse una variante, poiché il colophon è diverso da quello riportato da SBN. Privo di legatura, ma esemplare con interessanti postille marginali di mano umanistica erudita strettamente coeva a lato delle biografie di varie donne.



Prima traduzione italiana, ad opera di Vincenzo Bagli, di quest’opera, sapiente miscela tra l’erudizione storica e la novella, dedicata dal Boccaccio alla bellissima Andrea Acciauoli. Scritta dopo il 1360, contiene le biografie di 104 donne illustri, da Eva alla regina Giovanna di Napoli. Splendida edizione figurata in volgare alquanto rara.

Base d'asta
EUR 340,00
venduto : Registrazione