In-4° (mm 290x225). Pagine 56, XVI, carte 20, pagine 56, 2 bianche. Ampie gore, concentrate principalmente alle prime e ultime pagine. Brossura editoriale rossa, con titoli in nero al piatto anteriore e al dorso. Ampie integrazioni al dorso, con perdite di inciso e titolo ricalcato a mano; gore marginali ai piatti. Con la dedica autografa di Pound, datata 1960 alla prima carta bianca. SI AGGIUNGE: Pound Ezra, Patria mia... Firenze: Edizione del Centro Internazionale del Libro, 1958. Con la firma autografa di Pound al frontespizio. SI AGGIUNGE: Id., Le poesie scelte... Verona: Mondadori, 1960. Con la dedica autografa di Pound, datata 1960 all'occhietto.
I OPERA: Rarissima opera pubblicata a spese di Ezra Pound, che vi appare con le sole iniziali «E.P.». Nella primavera del 1929 l'editore Aquila Press commissionava al poeta una versione commentata dell'opera omnia di Cavalcanti ma, mentre era già in corso la tiratura, l'editore chiuse per fallimento e l'opera vide la luce solo qualche tempo dopo presso Marsano di Genova, con un sottotitolo (Edizione rappezzata fra le rovine), il cui significato è tutt’oggi ancora poco chiaro. II-III OPERA: Gli esemplari presentano difetti alla legatura.