In-folio massimo (mm 580x445). Ottimo esemplare, leggermente fiorito, con 2 ritratti fotografici di Vittorio Emanuele III e di Mussolini e numerose grandi illustrazioni a colori nel testo, di cui 4 a doppia pagina. Legatura editoriale in similpelle rossa con fregio a secco sul piatto anteriore, fasci littori su quello posteriore e titoli in oro al dorso. Entro cartella editoriale in tela beige, con titoli al piatto, difetti ai tagli e fioriture ai piatti. Biglietto di Cipriano Efisio Oppo (pittore, critico d'arte e vice-presidente dell'Ente Autonomo Esposizione Universale di Roma) conservato all'interno, con segni di graffetta metallica.
Edizione di lusso, in 1200 esemplari, di quest'opera pubblicata da Vittorio Cini, per presentare l'Esposizione Universale che avrebbe dovuto aver luogo nel 1942, in un quartiere (denominato in acronimo EUR) appositamente progettato e costruito in stile razionalista per l'occasione. Le grandi tavole a colori, tra cui una di Sironi, raffigurano piante e prospetti di palazzi, molti dei quali portati a termine solo alla fine del conflitto mondiale. Scoppiata la guerra, fu sospesa la tiratura e bloccata la spedizione degli esemplari già stampati; per tali ragioni questa magnifica opera è estremamente rara.