Asta 58 / Libri, autografi e manoscritti

mar 11 MARZO -  gio 13 MARZO 2025
Lotto 342

Rarissimo pronostico relativo agli influssi maligni di una nascita mostruosa avvenuta nella campagna bolognese

Giannotti Rangoni Tommaso

Pronosticum super Monstri ex Felsinea urbe oriundi...

S. l., s.t., 1514.

Foglio volante in-4° (mm 315x215 ca.), in barbe. Testo in gotico. Velinato con carta di riso, un forellino con perdita di una lettera, segni di antiche piegature.



Rarissima versione latina del “foglio volante Pronostico… sopra le significatione del monstro nato a Bologna e nel Iudicio suo del presente anno da lui pronosticato, dedicato al cardinale Achille de' Grassi (Bologna, senza indicazione di tipografia, 1514; una parallela edizione latina a stampa è segnalata da Ottavia Niccoli, Profeti e popolo nell’Italia del Rinascimento, Bari, Laterza 1987, in una collezione privata), nel quale il G. forniva la spiegazione astrologica di una nascita mostruosa avvenuta allora nella campagna bolognese, chiarendo come essa fosse un ulteriore segnale delle catastrofi da lui annunciate nel precedente Iuditio: epidemie, terremoti e guerre, dalle quali l'Italia si sarebbe potuta salvare forse solo per l'azione salvifica del nuovo papa Leone X.” (treccani.it) Tommaso Giannotti Rangoni (1493-1577), umanista, filosofo, medico e astrologo, fu per vari anni medico e astrologo alla corte modenese, per poi trasferirsi, nei primi anni trenta del Cinquecento, a Venezia, dove si dedicò all’esercizio della medicina e alla stesura di opere di carattere medico. Fino ad allora era infatti stato noto soprattutto come autore di pronostici annuali. Cfr. CantamessaBiblioastrology.com, scheda n. 6538: "Rangoni Giannotti (talvolta con lo pseudonimo di “Thomas Philologus”) fu autore di numerosi pronostici, il primo (noto) dei quali è quello qui descritto, e di varie opere ad ispirazione o parziale contenuto astrologico ... Quanto al contenuto del foglio: l’oggetto, si fa per dire, è costituito da un bambino con due facce nato a Bologna il 10 gennaio 1514, quale effetto di una congiunzione tra Marte e Saturno. La stessa congiunzione secondo Rangoni Giannotti porterà molti altri guai ... Al flagello della peste si uniranno altri mostri, terremoti e guerre."

Base d'asta
EUR 1.000,00
venduto : Registrazione