In-folio (mm 306x215). Carte: [2], cclyii [i.e. 258], [3, di 4, assente l'ultima bianca]. Frontespizio in gotico, testo in romano in corpo grande per il testo, più piccolo per il commento, piccole iniziali xilografiche. Frontespizio ingiallito e con qualche macchietta, alone intermittente al margine inferiore (più forte nella seconda parte del volume), lavori di tarlo al margine superiore (toccano il testo), al margine esterno, e al margine inferiore, e altri minori difetti. In cartonato antico con resti di pergamena manoscritta al piatto posteriore (difetti).
Edizione rara sul mercato di questa raccolta delle opere di Orazio accompagnata dai quattro commenti del Porphyrio, Mancinelli, Acron e Landino, stampata probabilmente da Filippo Pinzi e Simone Bevilacqua. ISTC ih00459000; IGI 4891; BMC V 498; GW 13470.