In-folio (mm 315x215). Carte [145] (di 186). Testo in caratteri romani su 37 righe più il titolo; spazi per capilettera con letterine-guida, 37 righe più il titolo. Esemplare scompleto dei fascicoli g, h, i, O, R; assente anche la bianca finale. Carta L4 più corta, macchiata e proveniente da altro esemplare, e difetti al frontespizio; per il resto, copia marginosa e fesca in mezza pergamena posteriore.
Prima edizione aldina di questa importante raccolta di opere neoplatoniche, tradotta dal greco da Marsilio Ficino e probabilmente finanziata da Girolamo Biondo, commerciante tipografo fiorentino operante a Venezia. La prefazione di Ficino è rivolta al giovane cardinale Giovanni de' Medici. I fascicoli mancanti contengono parte del De anima et daemone di Proclo, del De sacrificiis di Porfirio, del De anima di Psellus, del De phantasia di Teofrasto (tutti suppliti in fotocopia). Renouard 13/6; Manuzio tipografo 17; Goff J216; Ahmanson-Murphy 15; IGI 5096; BMC V 557.