In-8° (mm 205x128). Pagine 100. Margine di pagg. 83-84 più corto 1 cm e di pagg. 89-90 di 0,8 cm. Esemplare completamente slegato, con un'annotazione a matita Ossi di Seppia 1925 al verso della prima carta bianca e alcune X a matita nel testo. Brossura editoriale originale con titoli e piccolo fregio realizzato da Felice Casorati impressi al piatto anteriore entro cornice di filetto singolo. Dorso assente, con il piatto anteriore più corto di margini, staccato e con un ampio strappo che coinvolge il testo; quello posteriore, fiorito e anch'esso staccato, presenta un'ampia mancanza al margine superiore esterno. Copia da studio.
Prima, rara edizione di «uno dei volumi più importanti della letteratura italiana [...] stampato da un editore molto ricercato dai collezionisti» (Gambetti-Vezzosi 549). Inizialmente proposta all'editore con il titolo Rottami, l'opera venne tirata in 1000 copie non numerate e un numero indefinito su carta di lusso e fu stampata con il contributo dello stesso Montale, che, sempre secondo Gambetti Vezzosi, «ne acquistò 240 copie, procurando sottoscrizioni di amici e conoscenti». Al suo interno vi si trovano 43 poesie scritte dall'Autore tra il 1916 e il 1924.