In-4° (mm 218x160). Pagine [4], 212, [12]. Piccola xilografia al frontespizio, iniziali e fregi xilografici. Carte occasionalmente arrossate e fiorite in modo pallido, ma nel complesso buona copia genuina in pergamena semi-flessibile coeva.
Prima edizione italiana di questa importante relazione di viaggio in Turchia, pubblicata per la prima volta a Parigi nel 1675. In essa, Jean-Baptiste Tavernier (1605-1689), viaggiatore e mercante francese, pioniere dei commerci tra la Francia e l'India, descrive minuziosamente il Gran Serraglio di Costantinopoli, fornisce informazioni sulla monetazione ed il commercio della Turchia del XVII secolo, sugli eunuchi, sui bagni turchi, sulle donne e sul loro modo di vivere, sui diletti del sultano, su Costantinopoli e i suoi più celebri edifici, e su molti altri argomenti.